Sindrome del tunnel carpale: quando i lavori manuali ripetitivi diventano un problema

La sindrome del tunnel carpale è una patologia che colpisce principalmente chi svolge lavori manuali ripetitivi. Si manifesta con dolore, formicolio e debolezza nella zona del polso e della mano. Questo disturbo è causato dalla compressione del nervo mediano nel canale carpale, situato nel polso. Le attività che comportano movimenti ripetitivi delle mani e dei polsi, come digitare al computer o utilizzare strumenti vibranti, aumentano il rischio di sviluppare la sindrome. È importante prestare attenzione ai primi sintomi e consultare un medico per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato, che potrebbe includere terapie conservative o interventi chirurgici. Prevenire la sindrome del tunnel carpale significa adottare corrette posture durante il lavoro, fare pause frequenti e praticare esercizi specifici per rafforzare i muscoli delle mani e dei polsi.